Belluno °C

venerdì 19 Settembre 2025, San Gennaro

A ricordo delle vittime di via D’Amelio

A Levego cerimonia in memoria del giudice Paolo Borsellino e della sua scorta, uccisi nel 1992 dalla mafia.

Si è svolta questa mattina, sabato 19 luglio, nel piazzale dedicato a Emanuela Loi a Levego, una semplice cerimonia in ricordo delle vittime della strage di via D’Amelio, nel 33° anniversario dell’attentato mafioso in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta.

Alla commemorazione erano presenti rappresentanti delle forze dell’ordine, amministratori locali e cittadini. Un momento semplice, ma partecipato, nel segno della memoria e del riconoscimento verso chi ha scelto di servire lo Stato fino alle estreme conseguenze.

Nel corso degli interventi, l’assessore Raffaele Addamiano ha ricordato come simili ricorrenze non debbano limitarsi a un atto formale, ma rappresentino un’occasione per riflettere. «Un momento per riflettere sul senso della storia – ha affermato – e sull’importanza di ricordare, pensare e onorare chi ha dato la vita nel nome dell’articolo 52 della nostra Costituzione».

Addamiano ha inoltre richiamato le parole di Paolo Borsellino, sottolineando l’urgenza di contrastare la mafia per poter «assaporare il fresco profumo della libertà» e rompere il muro di indifferenza che ancora oggi può accompagnare questi temi. Un invito esplicito a promuovere, quotidianamente, la cultura della legalità e il senso civico.

Anche il questore Roberto Della Rocca ha sottolineato il valore della memoria come dovere civile, ribadendo la necessità di non dimenticare il significato del sacrificio di chi ha difeso le istituzioni democratiche.

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *