È stato un volontario del Soccorso alpino di Belluno, presente per caso in località Cajada nel tardo pomeriggio di venerdì 18 luglio, a dare l’allarme dopo essersi imbattuto in un escursionista tedesco che chiedeva aiuto. L’uomo aveva perso i contatti con due compagni di escursione, rimasti indietro lungo il percorso.
Dopo aver capito quale fosse l’itinerario seguito dal gruppo, il soccorritore è riuscito a localizzare i due dispersi e a raggiungerli, fornendo la posizione prima che la zona priva di copertura impedisse ulteriori comunicazioni. I due uomini, entrambi tedeschi di 68 e 64 anni, si trovavano lungo la cresta che porta a Cima Saline, dove erano scivolati, riportando entrambi traumi che ne avevano impedito la prosecuzione del cammino.
Le squadre del Soccorso alpino di Longarone si sono attivate immediatamente, muovendosi da due diversi punti: una da Malga Palughet, l’altra da Casera Becola. A supporto è intervenuto anche l’elicottero dell’Aiut Alpin Dolomites, che ha trasportato sul posto il medico e il tecnico di elisoccorso, sbarcati con il verricello.
Uno dei due infortunati presentava un trauma alla caviglia, l’altro a una gamba. Dopo essere stati medicati sul posto, sono stati spostati in un’area più adatta per il recupero e quindi trasportati in elicottero all’ospedale di Belluno. Le operazioni di soccorso si sono concluse attorno alle 22.30 con il rientro delle squadre a valle.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/