Inteso sabato di lavoro per il Suem e il Soccorso alpino, impegnati in diversi interventi di emergenza tra Dolomiti e Prealpi bellunesi.
Sotto la cima del Mulaz, un’escursionista 39enne di Romano d’Ezzelino (Vicenza) ha perso l’equilibrio, scivolando per circa cinque metri sotto il sentiero. La caduta le ha causato un trauma al volto, con conseguente perdita di coscienza. L’equipaggio dell’elicottero del Suem è intervenuto sul posto: tecnico di elisoccorso e personale sanitario sono stati calati con un verricello di 20 metri per prestare le prime cure alla donna, che è poi stata recuperata e trasportata all’ospedale di Belluno per accertamenti.
Un secondo intervento ha coinvolto un 23enne di Carate Brianza, infortunatosi lungo il sentiero Minazio, nel tratto che collega il Vandelli al Rifugio Slataper. Il giovane escursionista ha riportato un trauma al ginocchio. Anche in questo caso l’elicottero Falco 2 è intervenuto con il verricello per consentire il recupero e il trasferimento all’ospedale di Belluno.
Sul Monte Piana è invece intervenuta una squadra del Soccorso alpino di Auronzo per una donna di 46 anni che si era procurata un trauma alla caviglia durante l’escursione. L’escursionista è stata accompagnata fino alla propria auto e ha potuto rientrare autonomamente.
Infine, un malore ha colpito un 26enne di Treviso mentre si trovava sulla cresta tra il Rifugio Dolada e le Cime del Colmaz, in compagnia di tre amici. Allertato il Suem, l’elicottero è decollato per il recupero. Il giovane è stato preso in carico dal personale sanitario e trasportato in ospedale per le necessarie verifiche.

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/