Belluno 24.1 °C

domenica 7 Settembre 2025, Santa Regina di Alise

Alla Transcivetta trionfano Luca e Lorenzo Cagnati

Ottocento coppie si sono sfidate lungo i 23 chilometri del tracciato, che proponeva 1.950 metri di dislivello

La Transcivetta, storica gara di corsa in montagna si è svolta domenica 20 luglio con partenza a Listolade e arrivo ai Piani di Pezzè di Alleghe. Ottocento coppie si sono sfidate lungo i 23 chilometri del tracciato, che proponeva 1.950 metri di dislivello. A vincere sono stati i due bellunesi di Canale d’Agordo Luca e Lorenzo Cagnati.

Lorenzo e Luca sono stati in testa fin dai primi metri e hanno concluso la loro fatica in 2h07’39”, precedendo i due carnici di Forni Avoltri Mirco e Giuseppe Montello, al traguardo con 7’13” di ritardo. A completare il podio, Gabriele Del Longo e Lorenzo Ciuti, terzi con un distacco di 7’42”, autori di un gran bel recupero nell’ultimo chilometro. «Siamo stati in testa fin da subito però per tutta la prima ora avevamo alle calcagna Romanin e Montello e io avevo paura che venissero a prenderci», dichiara Luca, «ma Lorenzo aveva una gran gamba e siamo riusciti a portare a casa la vittoria in una gara che per gli agordini è più importante dell’Olimpiade». «Abbiamo fatto una gara ragionata», afferma Lorenzo, «io sull’ultimo tratto di salita, verso il Coldai, sono andato in testa prendendo qualche metro di vantaggio perché sapevo che Luca, che in discesa è un talento, sarebbe rientrato in discesa».

A vincere la classifica per le coppie miste sono stati i friulani Sara Nait e Andrea Fadi, mentre tra le coppie femminili le più veloci sono state la bellunese Cecilia De Filippo e la friulana Mara Martini.

«La Transcivetta è una manifestazione stupenda e con Cecilia ci siamo proprio divertite», commenta Martini. «Dopo metà gara ho avuto un po’ di crampi ma con il tifo del Coldai ho superato anche quelli». «Non potevo chiedere di meglio. Ho portato a casa un’altra vittoria. L’età avanza ma continuo a esserci», scherza De Filippo. «Sono contenta perché ho corso – e vinto – con il mio ragazzo», sottolinea Nait. «Speravo in un tempo un po’ inferiore ma ci proverò il prossimo anno». Fadi conclude: «Si punta sempre a fare meglio ma il solo correre in posti così belli ti ripaga della fatica e dell’impegno».

«Grande soddisfazione al termine di questa Transcivetta», dichiara, infine, Ilario Riva dallo staff, «è una macchina oliata che lavora da settembre per creare una manifestazione che è non solo un momento di sport ma una vera e propria festa della montagna». Il percorso, inoltre, toccava Capanna Trieste, il rifugio Vazzoler, Case Favretti, il rifugio Tissi forcella Col Negro, forcella Coldai, il rifugio Coldai e casera Pioda. Transcivetta, in aggiunta, ha proposto come consuetudine un evento dedicato ai più piccoli, Transcivetta Kids: una gara di corsa riservata ai bambini dai 5 ai 12 anni che si è svolta nel pomeriggio, al termine della gara dei grandi, su un tracciato di 2.5 chilometri ai Piani di Pezzè. Sono stati un centinaio i mini runner che si sono sfidati, abbinando impegno e divertimento, sotto lo sguardo appassionato di genitori e nonni.
Selina Jin

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *