Cinquant’anni di scatti fotografici di un unico soggetto. Dal 1° agosto al 7 settembre 2025, al Museo Etnografico “Al Poiat” di Zoppè di Cadore, sarà visitabile la mostra fotografica “Tabià – Zoppè di Cadore, una storia fotografica”, un’esposizione con protagonista il Tabià, il tradizionale fienile con stalla. Dopo l’inaugurazione, che si terrà venerdì 1 agosto alle ore 17, la mostra sarà aperta tutti i giorni (escluso il lunedì) dalle 15.30 alle 18.30.
Attraverso stampe fotografiche, l’esposizione offre uno sguardo evocativo su queste architetture rurali, oggi spesso inutilizzate, scomparse o degradate, ma che restano elementi distintivi del paesaggio di Zoppè di Cadore e di molti altri paesi montani.
Il percorso fotografico, in particolare, si interroga sul destino dell’identità architettonica e culturale delle terre alte: cosa rimarrà della nostra unicità quando anche l’ultimo Tabia sparirà e rimarranno i soli edifici residenziali novecenteschi e attuali, spesso scollegati dalla bellezza naturale che li circonda?
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/
1 commento
Giuseppe
Bisognerebbe conservarne almeno alcuni come patrimonio storico-culturale Unesco per un museo diffuso.