Belluno 15.1 °C

lunedì 3 Novembre 2025, Santa Silvia

Da Calalzo a Tokyo: Ester Fedon ambasciatrice per i Bellunesi nel Mondo

Curerà un nuova rubrica su Radio ABM e sul sito Bellunesinelmondo.info, per raccontare l’esperienza dei giovani emigrati bellunesi nelle nuove destinazioni dell’emigrazione. Nella foto da sinistra, Giuseppe Fascina, Ester Fedon e Vigilio Fedon.

Un percorso di emigrazione che parla al presente, quello di Ester Fedon, giovane originaria di Calalzo di Cadore oggi residente a Tokyo, dove lavora per una multinazionale. La sua testimonianza si inserisce nel contesto delle nuove migrazioni giovanili, che sempre più spesso vedono i Bellunesi nel Mondo attivi in contesti professionali internazionali.

Fedon è stata accolta nella sede dell’Associazione Bellunesi nel Mondo durante una visita a Belluno, accompagnata dal padre Vigilio Fedon e da Giuseppe Fascina, padre di Lorenzo, attuale presidente della Famiglia Bellunese di Zurigo. Durante l’incontro, è stata intervistata da Radio ABM, la webradio dell’associazione, con cui ha condiviso il suo percorso di vita in Giappone e il confronto quotidiano con una cultura profondamente diversa.

Nel corso della visita, Ester ha formalizzato la sua adesione all’associazione, diventandone socia. Un gesto che rafforza il legame con le sue radici e con il territorio d’origine. Proprio da questo incontro è nata l’idea di una nuova rubrica a cura di Ester, che sarà ospitata sia su Radio ABM che sul sito Bellunesinelmondo.info. L’obiettivo è raccontare l’esperienza dei giovani emigrati bellunesi in contesti meno tradizionali rispetto alle destinazioni storiche dell’emigrazione, dando voce a nuove generazioni che vivono e lavorano in realtà lontane, ma che mantengono un legame attivo con la propria terra.

Il presidente dell’associazione, Oscar De Bona, ha salutato con favore l’iniziativa: «Nuovi soci, nuove storie di emigrazione e nuovi orizzonti. Ester sarà una vera ambasciatrice delle Dolomiti bellunesi in Giappone». Una definizione che sintetizza il senso del progetto: raccontare il presente dell’emigrazione attraverso chi lo vive, senza retorica, ma con consapevolezza e apertura al mondo.

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *