A Tambre è conto alla rovescia perché tra due giorni scatterà il grande sci d’erba. Sulla pista di Col Indes infatti andrà in scena la terza tappa di Coppa del Mondo (la penultima del circuito). Nella due giorni di gare (sabato 24 e domenica 25 agosto) si sfideranno una quarantina di atleti, i più forti della disciplina, in rappresentanza di dieci Paesi.
La manifestazione è organizzata dal Grasski Team Bell1 insieme al Comune e con il supporto dell’associazione turistica Alpago Cansiglio Aps.
«Lo sci d’erba è ormai una presenza stabile e fissa a Tambre e questa tappa di Coppa del Mondo ci consentirà non solo di diffondere la passione per questa disciplina, ma anche di far conoscere e apprezzare il territorio», ha sottolineato in sede di presentazione la sindaca Sara Bona. «Lo sci d’erba infatti non è una novità a Tambre: da anni la compagine organizzatrice lavora per questo sport».
Le prime discese sull’erba a Tambre risalgono agli anni Settanta. Le gare a Col Indes – pista che non è più adatta allo sci alpino invernale – sono cominciate nel 2010-2011. Poi il lavoro del Grasski Team ha portato a Tambre i Mondiali assoluti nel 2015.
La pista di Col Indes misura all’incirca 700 metri e ha le pendenze adatte a spingere sugli sci d’erba. Le gare saranno disputate sulla specialità del Super G. Le competizioni cominceranno sabato 24 agosto: doppia gara mattina (dalle 10.45) e pomeriggio (dalle 14). Si scende anche domenica 25, sempre in doppia gara, per i Campionati Italiani assoluti Super G.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/