Belluno 26.8 °C

domenica 20 Luglio 2025, Sant' Apollinare di Ravenna

Calcio, la Dolomiti Bellunesi contro il Levico Terme per l’esordio in Coppa Italia

La partita, che segna l’avvio delle competizioni ufficiali della stagione, è in programma domani (domenica 28, ore 16), allo stadio Zugni Tauro di Feltre (nella foto di Giuseppe De Zanet un’immagine di Riccardo Pettinà).

Stessa competizione, stesso avversario. A un anno di distanza il primo turno di Coppa Italia mette ancora di fronte la Dolomiti Bellunesi e il Levico Terme. Ma in casa dolomitica si augurano che l’epilogo, rispetto a 12 mesi fa, sia ben diverso perché i trentini, lo scorso settembre, erano riusciti a spuntarla col punteggio di 2-1 e, di conseguenza, a qualificarsi. Con le maglie gialloblù trentine a quel tempo giocavano Vinciguerra (autore pure del gol decisivo) e Riccardo Pettinà: entrambi ora hanno cambiato casacca e vestiranno i panni degli ex.

È proprio Pettinà a introdurre il debutto ufficiale, in programma domani (domenica 28, ore 16), allo stadio Zugni Tauro di Feltre: «Per me sarà di sicuro una gara speciale. L’anno scorso ho trovato un ambiente che mi ha dato fiducia, oltre alla possibilità di crescere: sia come calciatore, sia come persona. Ho lasciato dei bellissimi ricordi, legati a persone e attimi fuori e dentro al rettangolo verde. La partita, quindi, è particolare, ma il modo di prepararla è sempre mirato a ottenere il massimo». I presupposti per assistere a un confronto vibrante non mancano: «È lecito attendersi un match giocato a viso aperto, tra due formazioni che vorranno intraprendere al meglio questo percorso iniziale e scattare col piede giusto: sarebbe importante sul piano dei risultati e morale».

A ridosso di Ferragosto il ventiduenne Pettinà, passato pure per Arzignano e Montebelluna, ha rimediato un profondo taglio alla testa: «Ma il processo di guarigione procede secondo i piani – rassicura – ho tolto i punti qualche giorno fa e iniziato a colpire nuovamente il pallone di testa. L’unica cosa è che, per le prossime partite, dovrò portare una protezione, in modo da salvaguardare il più possibile la zona interessata». L’ambientamento prosegue su ritmi spediti: «L’impatto è stato più che positivo – incalza Pettinà – ho trovato un gruppo che ha molta voglia di fare e non si tira indietro davanti al lavoro. Cominciamo già a intravedere e a sentire sensazioni confortanti».

Nessun problema neppure a livello tattico: «Nella difesa a tre mi trovo benissimo. È più nelle mie corde rispetto alla linea a quattro, per la possibilità di anticipo e aggressione. Ad ogni modo, qualunque sia il modulo utilizzato, dev’essere l’attitudine del giocatore a fare la differenza». Già da domani: «Poco importa che sia Coppa Italia o Campionato – conclude l’ex di turno – dovremo farci trovare pronti: ogni impegno deve essere preparato con dedizione e mentalità vincente per l’intera settimana».

L’arbitro designato per l’incontro è Carlo Esposito di Napoli, affiancato dagli assistenti Roberto Lembo di Valdarno e Piero Mansutti del Basso Friuli. In caso di parità al 90’, si andrà direttamente ai calci di rigore, senza passare per i supplementari. Nel turno preliminare, il Levico ha superato la Virtus Bolzano col punteggio di 2-0: reti di Gubellini e Moraschi.

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *