Belluno 20.7 °C

giovedì 17 Luglio 2025, Sant' Alessio

“Farfalle delle Alpi Orientali”, al via la terza edizione del corso organizzato dal Parco

Iscrizioni on line entro il 23 febbraio

Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e il Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova propongono una nuova edizione del corso: “Farfalle delle Alpi Orientali. Conoscere e identificare le specie collinari e montane del Nord Est Italia”. Obiettivi: conoscere la diversità delle farfalle diurne (Ropaloceri) che vivono nei territori montani e collinari dell’Italia nord orientale e imparare a identificare le diverse specie in natura. Il corso è rivolto a: studenti universitari e laureati in discipline naturalistiche, biologiche o ambientali; tecnici e professionisti che si occupano di valutazione e gestione ambientale, tra cui biologi, dottori naturalisti, agronomi e forestali; insegnanti, guide naturalistiche, educatori ambientali; personale addetto alla vigilanza in aree protette montane; appassionati di natura, escursionismo, fotografia naturalistica e altre attività sul territorio.

Si svolgerà in quattro incontri in modalità a distanza, su piattaforma Zoom, dalle 14. alle 17.30 dei giorni 11, 18, 25 marzo e 1 aprile. Durante gli incontri si svolgeranno anche esercitazioni pratiche individuali e in gruppi. Prevista inoltre un’escursione, il 16 aprile, presso il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Alla fine del corso è prevista una prova on-line di riconoscimento, facoltativa. Realatori: Lucio Bonato, zoologo presso l’Università di Padova; Enrico Vettorazzo, tecnico presso il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi; Enrico Carta, collaboratore presso l’Università di Padova.

A coloro che avranno partecipato ad almeno 4 dei 5 incontri sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Inoltre, a coloro che avranno svolto positivamente la prova finale facoltativa sarà rilasciata una specifica attestazione della competenza acquisita. Il corso sarà totalmente gratuito ma sarà limitato a un massimo di 50 partecipanti. La richiesta di partecipazione va compilata on-line entro il 23 febbraio tramite questo link: richiesta di partecipazione. La conferma di partecipazione sarà inviata per e-mail entro il 26 febbraio.

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *