Belluno °C

venerdì 18 Luglio 2025, San Federico di Utrecht

Iniziative per il weekend pasquale

Proposte per il 30-31 marzo e 1 aprile

Sabato 30 marzo

Belluno: «Rolo al Pontèt» gioco del rolo come da tradizione, al Ponte Vecchio di Borgo Piave, dalle ore 15. Info: segreteria@borgopiaveetc.it

Calalzo: «La selvaggia Val d’Oten», camminata nella splendida valle stretta tra Marmarole e Antelao. Ritrovo in località Ciampato o Praciadelan alle ore 9.30. Info: 0435 62230 –dolomiti@valcomelico.it

Comelico Superiore: «Le malghe di confine Nemes e Coltrondo», escursione sulla neve tra le Dolomiti Bellunesi, con le guide alpine. Ritrovo alle ore 9.30. Info: 0435 67021 – dolomiti@valcomelico.it

Feltre: «Caccia alle uova» iniziativa pasquale presso la Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda per scovare e decorare assieme le uova pasquali, per ragazzi dai 6 ai 12 anni. Info: 327 2562682 – info.feltre@aqualab.it

Frassenè Agordino: camminata assieme a Paolo Tormen e Eugenio Frigerio alla scoperta della conca agordina da Frassenè al Rifugio Scarpa. Ritrovo alle ore 8.00 alla Biblioteca di Limana. Info: 339 7003364 dopo le 18.

Lentiai: casting per il film lungometraggio «Alcooltest» che si girerà dal 15 luglio al 15 agosto a Lentiai e dintorni. Centro Tres, via Galilei 2, dalle 14:30. Info: info@fifilm.it

Pedavena: «DolomitiBeertrail» corsa in ambiente naturale, tra boschi e panorami delle vette feltrine, che invita a scoprire il territorio del PNDB. Inizio alle ore 8 alla Fabbrica della Birreria Pedavena. Info: 335 5942856 – iscrizioni@dolomitibeertrail.it

San Vito di Cadore: mercatino di Pasqua con espositori dell’artigianato e dell’agroalimentare. Isola pedonale del centro, dalle 10. Info: 0436 9238 – infosanvitodicadore@dolomiti.com

Seren del Grappa: per l’evento «The Building – Easter Vibes II» spettacolo all’insegna degli anni ’90&2000 con Gianluca Pacini&Viviana Rapisarda by Radio Company. Campo sportivo Rasai, ore 21.

Domenica 31 marzo

Belluno: «Rolo al Pontèt» gioco del rolo come da tradizione, al Ponte Vecchio di Borgo Piave, dalle ore 15. Info: segreteria@borgopiaveetc.it

Canale d’Agordo: «Tiro al vof» tradizionale gioco di Pasqua in piazza. Ore 10.

Cesiomaggiore: «42a Gara dei Ovi» presso la sede della Pro Loco di Soranzen, in via Sr. del Mas 10, dalle ore 14. Info: 351 925 7765 – prolocosoranzen@yahoo.it

Cortina: ciaspolata alle Cinque Torri con le guide alpine. Ritrovo al parcheggio degli impianti di risalita delle Cinque Torri, località Bai de Dones. Info: 0435 67021 – dolomiti@valcomelico.it

Pieve di Cadore: continua la mostra itinerante «Libere e sovrane. Le ventuno donne che hanno fatto la Costituzione». Palazzo Magnifica Comunità di Cadore, dal martedì al sabato, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18, fino al 7 aprile. Info:0435 32262 – info@magnificacomunitadicadore.it

Seren del Grappa: per l’evento «The Building – Easter Vibes II» serata di musica con Ludovica Pagani. Campo sportivo Rasai, ore 21.

Lunedì 1 aprile

Agordo: sagra di San  Vincenzo o Sagra del Fanciullo nei borghi storici agordini di Toccol, Prompicai e Parech.

Alleghe: «Splash party» spettacolo per la chiusura ufficiale della stagione invernale. Piani di Pezzè, dalle ore 9.30. Info: 0437 523544 – info@alleghefunivie.com

Belluno: «Rolo al Pontèt» gioco del rolo come da tradizione, al Ponte Vecchio di Borgo Piave, alle ore 15. Info:segreteria@borgopiaveetc.it

Belluno: prima apertura con visita guidata alla Villa di Modolo. Orari: 10.00, 12.00, 14.30 e 16.30. Info: modolo@contemiarifulcis.it

Borgo Valbelluna: «Il Castello rivive» rievocazione storica al Castello di Zumelle, dalle ore 10. Info: 351 2240481 – eventi@castellodizumelle.it

Cesiomaggiore: «La corsetta de Pasquetta 2024 – 9a edizione». Ritrovo alle ore 8.30 in piazza a Toschian. Info: uscesio@gmail.com

Comelico Superiore: «Diario di un viaggio verso il niente e il tutto» proiezione di un video con mostra fotografica a cura di Nerina e Iris. Sala della Regola di Padola (ex scuole elementari), ore 15. Info: regoladipadola@libero.it

Falcade: mercatino di Pasquetta in Piazza Municipio dalle 10 alle 17. Caccia alle uova dalle ore 11 presso il Giardino del Festil per bambini dai 3 agli 11 anni. Info: associar.valbiois@gmail.com

Santa Giustina: «Gara dei ovi coi cop» appuntamento tradizionale di Pasquetta, con protagoniste le uova sode colorate. Località Volpere, area verde di Prior, dalle ore 14.

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *