Belluno 19.1 °C

venerdì 15 Agosto 2025, Assunzione della Beata Vergine Maria

Nominato il nuovo primario del Pronto soccorso dell’ospedale San Martino

Si tratta della dott. Luisa Borella che ha maturato una notevole esperienza all’ospedale di Treviso che è struttura di riferimento per l’Emergenza urgenza.

Con deliberazione di oggi, venerdì 9 agosto, il direttore generale dell’Ulss Dolomiti, Adriano Rasi Caldogno, ha conferito alla dott. Luisa Borella l’incarico di durata quinquennale di direttore di Accettazione e Pronto soccorso dell’ospedale di Belluno.

Nata a Bassano del Grappa nel 1965, la dott. Borella si è laureata a Padova dove ha anche conseguito, il diploma di specializzazione in Chirurgia generale e la specializzazione in Medicina di montagna (corso di perfezionamento post lauream). È stata poi dirigente medico a tempo determinato presso il Pronto soccorso di Este (Padova) e presso quello di Belluno, a partire dal 1997. Dal febbraio 1998 all’ottobre 2006 è stata dirigente medico presso il Pronto soccorso di Agordo, con incarico di alta specializzazione accettazione e ambulatori d’urgenza dal 1° gennaio 2001.

Dal novembre 2006 al 31 dicembre 2015 la dott. Borella ha prestato servizio presso l’Ulss 9 di Treviso come dirigente medico della Medicina d’urgenza e del Pronto soccorso e dal 1° gennaio 2016 a tutt’oggi presso l’Accettazione e Pronto soccorso dell’Ulss 2 Marca Trevigiana. Dal 1° aprile 2012 a oggi ha anche ricoperto il ruolo di direttore del Pronto soccorso chirurgico/Pronto soccorso area verde (per i pazienti non critici) presso la Medicina d’urgenza e Pronto soccorso dell’Ulss 2. Ha svolto pure attività di sostituto del direttore della Accettazione e Pronto soccorso della stessa Ulss 2 dal 1° aprile 2016 al 30 settembre 2017 e dal 1° gennaio 2019 a oggi.

«A poche settimane dalla cessazione per pensionamento del dott. Giovanni Gouigoux è stato conferito un incarico a una specialista che ha maturato una notevole esperienza professionale a Treviso», ha sottolineato il direttore generale, «struttura dell’area vasta di riferimento per l’Emergenza urgenza del nostro territorio».

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *