Belluno °C

giovedì 21 Agosto 2025, San Pio X

Mercoledì 22 probabilità crescente di precipitazioni

Il clima sarà ancora caldo di stampo pienamente estivo, con possibili repentini cali termici in concomitanza dei rovesci e temporali.

Il Centro Valanghe Arpav di Arabba prevede per mercoledì 22 luglio una mattinata parzialmente soleggiata, con cielo inizialmente poco nuvoloso, specie nelle prime ore, con nubi in successivo aumento e probabilità di precipitazioni ancora bassa. Dalle ore centrali il tempo tenderà a divenire più instabile, con importante sviluppo di nuvolosità cumuliforme, che potrà generare nel corso del pomeriggio/sera dei rovesci o temporali. Precipitazioni: probabilità bassa (5-25%) al mattino di qualche isolata precipitazione, dalle ore centrali probabilità in aumento, fino a alta sulle Dolomiti (75-100%), medio-alta sulle Prealpi (50-75%), di rovesci o di temporali anche diffusi; non si escludono locali fenomeni intensi. Temperature minime senza variazioni di rilievo, massime stazionarie o in lieve calo, specie nelle valli. Il clima sarà ancora caldo di stampo pienamente estivo, con possibili repentini cali termici in concomitanza dei rovesci e temporali. Venti: nelle valli deboli o moderati per brezze con possibili rinforzi durante i temporali; in quota deboli o moderati da nord-ovest.

Giovedì 23 tempo al mattino soleggiato con cielo generalmente poco nuvoloso, per divenire più variabile dalla tarda mattinata a instabile nel corso del pomeriggio. Temporanea formazione nella notte di nubi basse sulle valli, in rapido dissolvimento dopo l’alba. Precipitazioni: al mattino probabilità bassa di qualche locale fenomeno, nel pomeriggio probabilità medio-alta (50-75%) di rovesci o di temporali sparsi. Temperature: clima diurno un po’ meno caldo dei giorni precedenti, ma con temperature ancora su valori estivi. Venti: nelle valli deboli o moderati per brezze; in quota deboli/moderati ancora da nord-ovest.

Venerdì 24 giornata con tempo ancora variabile e instabile e con copertura nuvolosa più persistente rispetto ai giorni precedenti. Già al mattino potrà essere presente della nuvolosità irregolare in grado di determinare delle precipitazioni. Minime senza notevoli variazioni, massime in ulteriore calo e inferiori di qualche grado alle medie del periodo.

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *