Belluno 19.2 °C

giovedì 24 Luglio 2025, Santa Cristina di Bolsena

Un corso online gratuito per assistenti familiari

Si terrà in aprile per nell’ambito del Progetto regionale «Sportelli per l’assistenza familiare».

Un assistente familiare a domicilio (colf o badante) che si prenda cura di una persona non più in grado di essere del tutto autonoma o in condizione di fragilità garantisce un supporto indispensabile per chi desidera rimanere nel proprio ambiente di vita, nonostante condizioni di non autosufficienza. A volte bastano anche poche ore di assistenza nel corso della giornata per fare la differenza nella qualità di vita quotidiana di chi ha bisogno e per sostenere le famiglie che hanno al proprio interno una persona anziana o con disabilità.

Con un’adeguata formazione l’attività di assistenza può svolgersi in condizioni di maggiore serenità e sicurezza, non solo per l’assistito, ma soprattutto per chi presta l’opera di cura.
Per il riconoscimento delle competenze di chi già presta assistenza come colf o badante e per formare chi vorrebbe iniziare a lavorare in questo ambito, arriva ora un corso gratuito che si terrà online, a partire dal mese di aprile, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Il corso è promosso nell’ambito del Progetto regionale «Sportelli per l’assistenza familiare», è patrocinato da Ulss Dolomiti e Conferenza dei sindaci, è organizzato dal Centro multiservizi Ce.Mu. srl e si compone di 64 ore di formazione.

Negli ultimi anni la stessa iniziativa è già stata realizzata in altre province venete, riscuotendo notevole successo.
Per iscriversi al corso è necessario rivolgersi agli Sportelli per l’assistenza familiare:
• Agordo: c/o Asca
• Alpago: c/o Centro Servizi Socio Assistenziali Alpago
• Belluno: c/o Sersa srl
• Cortina d’Ampezzo: c/o Azienda Speciale Servizi alla Persona Cortina
• Domegge di Cadore: c/o Unione Montana Centro Cadore
• Feltre: c/o Azienda Feltrina per i Servizi alla Persona
• Limana: c/o Limana Servizi srl
• Longarone: c/o Azienda Speciale Longarone-Zoldo
• Ponte nelle Alpi: c/o il Comune

Per tutti i partecipanti che supereranno il test di verifica finale è previsto il rilascio un attestato.

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *