Belluno 21.8 °C

sabato 26 Luglio 2025, Santi Anna e Gioacchino

Con la primavera in arrivo si moltiplicano le camminate.

Domenica 19 in provincia. tra musica, teatro, passeggiate e incontri

Agordo: «Vècia pòpa», tradizionale appuntamento di metà quaresima con la partecipazione dei gruppi folcloristici: Folk del Pói, Betìn Buli da La Val, Bati Òrz da San Tomas, La Zinghenésta de Val Bióis e i carri delle frazioni di Agordo. Sul Broi, dalle ore 14. (In caso di maltempo l’evento sarà rinviato a domenica 26).

Belluno: «Borgo Piave Sotterranea», apertura al pubblico del rifugio antiaereo di via Alzaia con visite guidate e esposizione di opere di artisti all’interno. Dalle ore 9 alle 12 e dalle ore 14 alle 17. Info: 349 2482971 – borgopiaveetc@gmail.com

Borgo Valbelluna: «Raduno statico Alfa Romeo», auto Alfa Romeo storiche e moderne. In piazza a Mel, dalle ore 9.

Borgo Valbelluna: per i 40 anni di attività del Coro Misto Polifonico Trichiana, concerto con la Schola Cantorum Trichianensis e la Corale Zumellese di Mel. Chiesa Arcipretale, ore 17. Info: 3405628418 – garoloap@libero.it

Pedavena: «Primavera in cammino», camminata ludico motoria di 8 km, 1° Memorial Marco De Giacometti. Ritrovo in piazza, ore 8. Info: 0439.301943 – prolocopedavena@libero.it

Rocca Pietore: «Sottoguda e la Val Franzei», ciaspolata giornaliera con le Guide del Mazarol. Ritrovo al parcheggio località Palue di Sottoguda, ore 9.30. Info: 3290040808 – guide.pndb@gmail.com

Santa Giustina: apertura del Mulino di Santa Libera con possibilità di visita guidata alle ore 15. Apertura, ore 10. Info: 349 8117637 – tramedistoria@gmail.com.com

Sedico: camminata alla scoperta del Troi de San Salvador guidati da Gianni De Vecchi. Ritrovo davanti al cimitero di Peron, ore 14.15.

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *