Belluno °C

mercoledì 29 Novembre 2023,

Studenti lasciati a piedi, cresce la rabbia tra le famiglie. La rassegna del 15 settembre ►VIDEO

Cerca e segui L'Amico del Popolo anche su Facebook, YouTube, Instagram, Twitter

Clicca e guarda la Rassegna stampa, su Facebook oppure su YouTube (in qualità video più alta). La trovi anche su Instagram, clicca qui: https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Venticinque studenti di Sappada rimasti a terra: la corsa che li avrebbe portati a scuola, a Santo Stefano di Cadore, ieri mattina non è partita. I ragazzi di Sedico invece non sono stati caricati a bordo: i mezzi arrivati da Feltre erano troppo pieni. Il nuovo anno scolastico, dal punto di vista dei trasporti, non è iniziato nel migliore dei modi. La carenza di autisti Dolomitibus sta creando tanti disagi e disservizi. Intanto monta la protesta dei genitori: conti di trasporto più salati per poi non avere il servizio. Difficoltà anche per chi usa i mezzi pubblici per andare al lavoro. In un anno e mezzo Dolomitibus ha perso 60 autisti: gli ormai ex dipendenti hanno preferito andare a guidare camion e furgoni. I sindacati: avevamo avvisato tanto tempo fa che la situazione sarebbe precipitata, ma non siamo stati ascoltati.
Domenica 24 settembre torna in piazza dei Martiri, a Belluno, il Baby’s Bazar organizzato dal Circolo ricreativo dei Vigili del fuoco. L’intero ricavato, ovvero la somma delle quote d’iscrizione, sarà devoluto in beneficenza, per far diventare il Parco Città di Bologna davvero inclusivo, senza barriere, per tutti i bambini.
Dal New Jersey 50 Talamini alla scoperta delle loro radici: domenica saranno accolti a Vodo di Cadore dal sindaco Belfi e scopriranno la terra da cui erano partiti gli avi.
Questo e altro nella rassegna stampa di Radio Piave InBlu curata oggi da Martina Reolon.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: