Belluno °C

martedì 3 Ottobre 2023,

Domenica più caldo, stratocumuli nel pomeriggio

Precipitazioni assenti, venti nelle valli perlopiù deboli per brezze

L’Arpav di Arabba prevede per domani, domenica 17 settembre, al mattino tempo in prevalenza soleggiato, sia per temporanee sottili velature che per effimere nubi basse qua e là sulle Prealpi e sulle Dolomiti cadorine. Nel corso del pomeriggio riduzione del soleggiamento per la comparsa di stratocumuli, i quali potrebbero ridurre notevolmente la visibilità in quota su alcuni gruppi montuosi. Il maggiore soleggiamento rispetto a sabato avrà qualche benefico effetto sul contesto termico diurno. Precipitazioni assenti. Temperature in generale rialzo, salvo qualche locale diminuzione delle minime nei fondovalle. Previste punte di 25/26°C nei fondovalle prealpini e di 19/22°C a 1000-1200 m. Venti nelle valli perlopiù deboli per brezze, localmente e tratti moderati nei settori solitamente più ventilati; in quota deboli dai quadranti occidentali.

Lunedì 18 settembre al mattino da soleggiato a solo parzialmente soleggiato per nubi alte in grado di velare il cielo e per la presenza di locali nubi basse notturne e mattutine, anche se non ovunque. Al pomeriggio intensificazione della nuvolosità fino a cielo nuvoloso, anche molto nuvoloso sulle Prealpi, Con la crescente nuvolosità, entro la sera aumenterà anche il rischio di precipitazioni a partire dalle Prealpi. La notte sarà assai mite per avvezione di aria molto mite in quota. Precipitazioni fino al primo pomeriggio assenti, poi crescente probabilità per precipitazioni a carattere di rovescio o temporali fino a alta sulle Prealpi (60-80%), più tardiva e minore sulle Dolomiti (50-70%). Temperature minime in generale rialzo, massime in leggera flessione nelle valli e stazionarie in quota, dove saranno osservate al mattino, mentre le minime saranno alla sera. Venti nelle valli perlopiù deboli per brezze, salvo locali e temporanei rinforzi; deboli/moderati da sud-ovest in quota, in rinforzo fino a tesi/ al pomeriggio/sera, anche forti sulle cime più alte.

Martedì 19 settembre cielo spesso molto nuvoloso, nonostante qualche intervallo di sole con probabile prima fase instabile nottetempo e una seconda al pomeriggio, ma la tempistica rimarrà da definire. Temperature in generale diminuzione. Venti perlopiù deboli di direzione variabile nelle valli, salvo locali e temporanei rinforzi; in quota moderati/tesi da sud-ovest nella notte, poi in attenuazione, disponendosi anche da nord-est nel tardo pomeriggio/sera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: