Belluno °C

venerdì 21 Marzo 2025,

Feste patronali, presentazioni di libri, mostre

Proposte per venerdì 14 febbraio

Alpago: mostra «Gemellaggi e patti di amicizia in provincia di Belluno». Municipio di Puos d’Alpago fino al 2 marzo.

Belluno:«Dolomiti e pianura. Vita e culture a confronto 3000 anni fa» mostra archeologica a Palazzo Fulcis, fino al 30 marzo 2025. Info: 0437 913323 – prenotazionimuseo@comune.belluno.it

Belluno: «Il Rinascimento dei bambini. 600 anni di accoglienza agli innocenti di Firenze» mostra organizzata dal Centro Aiuto alla Vita e Movimento per la Vita di Belluno. Sala della Prefettura, fino al 27 febbraio. Info: 393 9557912.

Belluno:presentazione del libro «Volga Blues. Viaggio nel cuore della Russia» di Marzio G. Milan. Libreria degli Eddini, ore 18.30.

Borgo Valbelluna: «Cose leggere e vaganti» mostra delle opere di Cosetta Vedana e Franco Gatti. Sede dell’associazione culturale “CivicaMente”, in via Saubens 2, a Trichiana. La mostra sarà visitabile fino al 28 febbraio nelle giornate di mercoledì, venerdì e sabato dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, e la domenica dalle 10 alle 12.

Cencenighe: Festa patronale di Sant’Antonio Abate.

Cencenighe: “Per l’ultima volta, gli ultimi balli prima della ristrutturazione della storica e gloriosa sala” gran ballo di San Valentino al Nòf Filò dalle ore 21.

Cortina: «Visioni d’Ampezzo – Com’era e com’è la Regina delle Dolomiti» esposizione fotografica al Museo Etnografico delle Regole d’Ampezzo fino al 21 aprile. Info: museoetnografico.regoleampezzo@gmail.com

Cortina: «Neo Pop: perenne metamorfosi di un mito» esposizione collettiva che mette in risalto l’attività di un gruppo di 15 artisti appartenenti alla corrente Neo Pop. Museo d’arte moderna Mario Rimoldi fino al 21 aprile. Info: 0436 2206 – museo.rimoldi@gmail.com

Cortina: Coppa del mondo di snowbord cross. Pista Sanzan nei giorni 14-15 febbraio, in notturna a partire dalle ore 18.30.

Feltre: presentazione del libro «Nicolò Tommaseo. Tra storia e ricordi familiari a 150 anni dalla morte» di Alvise Tommaseo Ponzetta. Museo Diocesano, ore 18. Info: segreteria@fondacofeltre.it

Feltre: «Paesaggio costruito. Il pittoresco alpino» incontro con Enzo Galeone. Sala Bonsembiante Campus Tina Merlin, ore 20.30. Info: 348 5857785.

Limana: in occasione della Festa di San Valentino, «La giustizia degli affetti» conferenza organizzata dalla Parrocchia in collaborazione con Comune e Pro Loco. Municipio, ore 20.30.

Limana: mostra «Te se ti, de ti el to confin» a cura dell’Associazione Arca dei Volti visitabile venerdì dalle 14 alle 18, sabato e domenica dalle 9 alle 12 e dalle 14.30 alle 18 fino al 16 febbraio. Sala del Municipio. Info: 0437 967037.

Longarone: «Sagra di San Valentino» a Igne, nei giorni dal 14 al 16 febbraio. Alle 21.30 concerto “Carica di energia” un viaggio musicale con i Soundcheck.

Pieve di Cadore: «Storie di sport a merenda» laboratori gratuiti per bambini dalle ore 16.30. Info: 339 6447973.

Sedico: apertura della mostra degli elaborati delle Scuole di Sedico che partecipano a «Carnevalarte» ex tempore sul tema «Le origini e la storia della festa del Carnevale» memorial Livio Maraga. Polo Culturale, ore 18.30.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *