Belluno °C

domenica 27 Luglio 2025, San Pantaleone

Il Liceo Tiziano festeggia la Notte del Classico tra mito, filosofia e libertà

Ospite al teatro "Buzzati" sarà Alessandra Cislaghi. Non mancheranno, poi, gli interventi di ragazze e ragazzi dell'istituto

Anche quest’anno, il Liceo classico Tiziano partecipa alla Notte nazionale del Liceo classico, un evento che si svolge nei Licei classici di tutta Italia e che ha come finalità la promozione della cultura greca e latina. L’appuntamento bellunese è fissato per venerdì 9 maggio alle ore 20.30 al Teatro comunale “Dino Buzzati”.

Il tema prescelto è “Della quiete e del furore. La frattura originaria nella concezione della natura umana”. A svilupparlo sarà Alessandra Cislaghi, professoressa associata di Filosofia Teoretica presso l’Università di Trieste. Attraverso una riflessione sul significato e il valore del mito edenico, uno dei racconti fondativi dell’Occidente, e sul tema del peccato originale, verrà messo in luce come proprio da quel racconto nasca l’idea della libertà umana e, con essa, la nostra possibilità di scegliere e costruire l’umano all’interno di ognuno di noi. La serata si avvarrà, inoltre, del contributo di Pierluigi Svaluto Moreolo e di Alberto Dell’Eva. Non mancheranno, poi, gli interventi degli studenti del Liceo che presenteranno i loro elaborati artistici.

I percorsi tenteranno di ribadire la convinzione della necessità degli studi classici come officina per una piena realizzazione personale e professionale. Soprattutto in una società sempre più fluida, come quella contemporanea, infatti, emerge la necessità di fornire strumenti sempre più adeguati per migliorare la partecipazione attiva.

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *