Anziani sempre più soli. Un problema che riguarda anche la provincia di Belluno. L’inverno demografico, la crescita delle famiglie monocomponenti e l’allungamento della vita media fanno da sfondo a una società in cui l’isolamento sociale diventa sempre più un fattore di criticità.
I dati dello Spi Cgil Veneto, da elaborazione Istat, mettono in luce un quadro allarmante: la metà degli over 75 bellunesi vive sola. La comunità, considerando sia le istituzioni che il mondo del volontariato, cerca comunque di dare delle risposte. La residenza per autosufficienti gestita da Asca, a Taibon Agordino, accoglie un centinaio di anziani, agordini e bellunesi ma anche da altre province del Veneto. In Val di Zoldo continua il progetto «Uno sguardo Comune». Ma spesso sono sufficienti una chiacchierata al telefono con un conoscente o due parole scambiate con il macellaio, il postino o il cassiere del supermercato.
Sul numero 27 dell’Amico del Popolo “di carta”, che porta la data del 3 luglio 2025 ed è in distribuzione questa settimana (su abbonamento, in edizione digitale e in edicola), puoi leggere l’approfondimento dedicato ad anziani e solitudine.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/