Belluno °C

martedì 8 Luglio 2025,

I Comelianti debuttano a San Vito con la commedia «Innocenti, ma non troppo»

Commedia ispirata al film di Hitchcock «La congiura degli innocenti», con un comico intreccio ambientato in un paesino rurale della campagna americana degli anni Cinquanta.

Nella sala polifunzionale Enrico De Lotto, sabato 5 luglio alle ore 21.00, si assisterà al debutto dello spettacolo teatrale Innocenti, ma non troppo, nuovo lavoro della compagnia “I Comelianti”. La regia è affidata a Cristina Gianni. L’evento è organizzato dal Comune di San Vito di Cadore, in collaborazione con il Consorzio Turistico Cadore Dolomiti, all’interno del programma culturale estivo. L’ingresso è libero.

La commedia, liberamente ispirata al film La congiura degli innocenti di Alfred Hitchcock, propone un intreccio dai toni comici e grotteschi ambientato in un paesino rurale della campagna americana degli anni Cinquanta. Al centro della vicenda c’è un cadavere scoperto in un prato: si tratta del marito – apparentemente poco compianto – di una giovane donna. Tra sospetti, fraintendimenti e tentativi maldestri di far scomparire (e poi riapparire) il corpo, si muovono personaggi improbabili: un anziano che potrebbe aver causato la morte per errore, una zitella riservata e forse implicata, e naturalmente la moglie della vittima.

Con un tono ironico e un ritmo vivace, la pièce gioca sul confine tra innocenza e colpevolezza, costruendo una sorta di “Cluedo” teatrale in cui emergono alleanze, reticenze e piccoli inganni. Il testo intende divertire, ma anche suggerire qualche riflessione, mostrando come la verità possa facilmente sfuggire tra le maglie di relazioni ambigue e punti di vista distorti.

Nel cast: Agnese Menardi, Arianna Piazza, Elena Fontana, Liviana Da Rin, Sabrina Colognese, Vilma Martini B., Alessandro Zandonella M., Angelo Miglietta e Massimo Brugiolo. Tecnico audio e luci: Alessandro Nuzzo.

I Comelianti, con questa nuova produzione, confermano il loro interesse per testi brillanti e al tempo stesso sfaccettati, che sanno tenere insieme leggerezza e sottigliezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *