Belluno °C

martedì 8 Luglio 2025,

In arrivo rovesci e calo delle temperature

Tra domenica 6 e il primo mattino di lunedì 7 tempo perturbato, con precipitazioni diffuse a carattere di rovescio e temporale. Saranno possibili fenomeni di forte intensità.

Queste le previsioni meteo del Centro Valanghe Arpav di Arabba per i prossimi quattro giorni.

Domani, domenica 6 luglio, il tempo sarà variabile tendente a instabile. Tra la notte e il mattino ci sarà nuvolosità irregolare anche estesa, specie su Prealpi; durante le ore centrali molte nubi si alterneranno a qualche schiarita. Da metà pomeriggio è previsto un ulteriore aumento delle nubi ovunque, fino a cielo nuvoloso o molto nuvoloso in serata. Le precipitazioni saranno possibili nella notte, con qualche isolato temporale specie su Prealpi (10%). Al mattino non si escludono rovesci o temporali qua e là, sempre più probabili su Prealpi (30%), ed entro il mezzogiorno anche su Dolomiti (10-20%). Dal pomeriggio, rovesci e temporali sparsi diventeranno via via più probabili (40-60%), specie in serata (60-80%). Possibili fenomeni di forte intensità, specie su Prealpi, con forti rovesci, grandine e forti raffiche di vento. Le temperature saranno in lieve calo. I venti in quota saranno da sudovest: deboli o moderati al mattino, in rinforzo fino a tesi o forti nel pomeriggio/sera. Nelle valli, brezze con raffiche in caso di temporale.

Dopodomani, lunedì 7 luglio, nella notte saranno presenti residue nubi, mentre al mattino il cielo sarà sereno o poco o nuvoloso. Dal mezzogiorno e soprattutto nel pomeriggio e in serata, aumento delle nubi ovunque fino a nuvoloso o molto nuvoloso. Le precipitazioni vedranno rovesci e temporali in esaurimento nella notte (20-40%), mentre nel pomeriggio, e soprattutto verso sera, saranno probabili nuovi rovesci e temporali sparsi (60-80%). Le temperature saranno in calo. I venti in quota saranno moderati a tratti tesi, al mattino da nordovest, poi da sudovest e dalla tarda serata nuovamente da nordovest.

Martedì 8 luglio la notte sarà caratterizzata da residui rovesci e temporali. Al mattino cielo poco nuvoloso, nel pomeriggio non sarà del tutto escluso qualche rovescio o temporale. Le temperature saranno in calo, specie le minime. I venti in quota saranno a tratti forti settentrionali tra la notte e il mattino, in graduale attenuazione nel corso della giornata; nelle valli brezze con qualche possibile raffica nelle zone più settentrionali.

Mercoledì 9 luglio il cielo sarà sereno o poco nuvoloso, con qualche annuvolamento nel pomeriggio. Le temperature minime saranno in calo, mentre le massime risulteranno stazionarie o in lieve aumento. I venti in quota saranno moderati a tratti tesi da nordovest.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *