Guarda e ascolta l’intervista:
clicca qui per vederla su Facebook
clicca qui se preferisci YouTube
clicca qui per ascoltarla in podcast su Spotify
A colloquio con Giorgio Fontanive, da quarant’anni collaboratore dell’Amico del Popolo e quest’anno premiato con il Pelmo d’Oro per la Cultura alpina, che gli sarà consegnato il 26 luglio a Calalzo di Cadore. Il suo cuore batte nell’Agordino e per l’Agordino, una passione infinita per la Civetta, in particolare, e per il lago di Alleghe con le vicende della sua formazione, in seguito alla frana di duecentocinquanta anni fa.
Fontanive racconta di sé, della sua prima ascensione in montagna a dieci anni d’età, proprio scalando quella frana. E poi la bicicletta da corsa, con cui percorre le strade delle Dolomiti andando a conoscere “sul campo” la geografia delle nostre montagne (a 15 anni per il compleanno “si regala” il tour dei passi del Sella, pedalando). Poi le scalate sui gradi medio alti, gli studi al Follador e la passione per la storia delle nostre valli, quella del Cordevole in particolare.
Intervista di Alberto Laggia e Luigi Guglielmi. Riprese e montaggio di Luigi Guglielmi
Sul numero 28 dell’Amico del Popolo “di carta”, che porta la data del 10 luglio 2025 ed è in distribuzione questa settimana (su abbonamento, in edizione digitale e in edicola) puoi trovare il sunto dell’intervista a Giorgio Fontanive.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/