La scuola secondaria di primo grado di Puos D’Alpago, sei mesi dopo l’inaugurazione del settembre 2024, ha ricevuto un importante riconoscimento. O meglio i suoi progettisti, il trio di architetti Facchinelli, Da Boit, Saviane, che sabato 1 marzo hanno ricevuto il Premio Architettura Città di Oderzo, proprio per l’opera realizzata in comune di Alpago. La consegna del premio è avvenuta nel fine settimana durante la cerimonia tenutasi a Palazzo Foscolo, dove erano presenti insieme alle autorità organizzatrici anche il Sindaco del Comune di Alpago, Alberto Peterle e il Responsabile dei Lavori Pubblici, Luca Facchin.
Il progetto della scuola è stato l’unico vincitore tra ben 118 opere candidate, di cui nove segnalate dagli organizzatori (Comune di Oderzo, la Provincia di Treviso, l’Ordine Architetti P.P.C. Provincia di Treviso, la Fondazione Oderzo Cultura Onlus e Confindustria Veneto Est). Il Premio, nato nel 1997 e giunto quest’anno alla XIX edizione, vuole essere strumento di promozione della qualità architettonica applicata ai territori per offrire una migliore qualità di vita e stimoli educativi e culturali alle nuove generazioni. Due obiettivi soddisfatti dalla nuova scuola che, pensata per contrastare il fenomeno dello spopolamento, fornisce di fatto una visione plastica del long life learning con una valenza di agorà cittadino. L’uso del cemento prefabbricato a conferirgli grazia ed eleganza, oltre che una forte identità, combinati alla pianta pulita e all’equilibrio delle funzioni. A completamento di quest’opera anche alle scuole medie di Puos ci sarà una mensa dedicata per cui i lavori inizieranno a breve.
Soddisfatto del riconoscimento anche il Sindaco Peterle: «Un prestigioso premio rappresenta anche un motivo di grande orgoglio e offre una nuova prospettiva di fiducia e sviluppo per il nostro territorio. È un’azione che, nel suo significato e nella sua attuazione, contribuisce a contrastare il fenomeno dello spopolamento, proiettandosi attivamente a favore della comunità».
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/